Di che cosa si tratta?
Il 10 ottobre 2017 è stata depositata l'iniziativa popolare "Per più trasparenza nel finanziamento della politica (iniziativa sulla trasparenza)", che chiede alla Confederazione di emanare disposizioni federali sulla pubblicità del finanziamento dei partiti, delle campagne elettorali e delle campagne di voto.
Iniziativa sulla trasparenza
Il 18 giugno 2021 il Parlamento ha approvato un controprogetto indiretto all'iniziativa.
Legge federale sui diritti politici (Trasparenza nel finanziamento della politica) (LDP, FF 2021 1492)
Più trasparenza nel finanziamento della politica (19.400)
Le nuove regole implicano una revisione parziale della legge federale del 17 dicembre 1976 sui diritti politici, comprendente in particolare i punti seguenti.
Legge federale sui diritti politici (LDP, RS 161.1)
- I partiti rappresentati nell’Assemblea federale devono rendere pubbliche ogni anno le loro entrate e le liberalità superiori a 15 000 franchi per donatore e anno. Devono inoltre comunicare i contributi dei loro membri investiti di un mandato pubblico.
- Se i fondi impiegati per una campagna in vista di elezione o votazione superano i 50 000 franchi, vanno rese pubbliche le entrate preventivate e consuntivate, nonché le liberalità superiori a 15 000 franchi per donatore e campagna. I consiglieri agli Stati sono soggetti a una disposizione particolare, applicabile soltanto al momento dell'entrata in carica (questo perché le elezioni del Consiglio degli Stati non rientrano nella competenza federale).
- I dati e i documenti trasmessi sono controllati e pubblicati da un'autorità designata dal Consiglio federale. L'autorità verifica che i dati e i documenti giungano tutti entro il termine stabilito e ne accerta la correttezza per campionatura. Denuncia alle autorità inquirenti le eventuali irregolarità riscontrate se l'intimazione di porvi rimedio rimane infruttuosa.
- È vietato accettare liberalità anonime o provenienti dall'estero.
- I contravventori rischiano una multa fino a 40 000 franchi.
Queste disposizioni di legge vanno concretate in un'ordinanza.
In base alla pianificazione, la nuova legislazione sulla trasparenza nel finanziamento della politica (modifica della legge sui diritti politici e ordinanza) entrerà in vigore in autunno 2022 e si applicherà per la prima volta in occasione dell'elezione del Consiglio nazionale del 2023.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 17 dicembre 2021 il Consiglio federale pone in consultazione l’ordinanza sulla trasparenza nel finanziamento della politica (comunicato per i media).
Documentazione
-
Iniziativa parlamentare. Più trasparenza nel finanziamento della politica. Rapporto del 24 ottobre 2019 della Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati. Parere del Consiglio federale
(FF 2019 6831)
- Treffen vom 29. September 2021 mit den Präsidien der in der Bundesversammlung vertretenen Parteien (PDF, 362 kB, 04.10.2021)
-
Rencontre du 29 septembre 2021 avec les présidentes et présidents des partis politiques représentés à l'Assemblée fédérale (PDF, 353 kB, 04.10.2021)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Procedura di consultazione
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 17.12.2021
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Bertrand
Bise
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 466 17 03
F
+41 58 462 78 79
Contatto