Carta di soggiorno biometrica: allargata la cerchia dei beneficiari

Berna. Oggi il Consiglio federale ha approvato la revisione parziale di due ordinanze per consentire a tutti i cittadini extra-europei residenti in Svizzera di beneficiare, dal 1° dicembre 2013, di una carta di soggiorno biometrica. Anche i cittadini dei Paesi europei esclusi dalla libera circolazione delle persone otterranno un documento biometrico.

Dal 24 gennaio 2011, la Svizzera rilascia una carta di soggiorno biometrica munita di un microchip alla grande maggioranza dei cittadini di Stati terzi residenti sul suo territorio. In futuro questo documento sarà rilasciato anche ai cittadini extra-europei famigliari di un cittadino dell’Unione europea (UE) o dell’Associazione europea di libero scambio (AELS). Sulla loro carta di soggiorno figurerà la menzione "membro di famiglia di un cittadino UE/AELS". Il provvedimento interessa tra le 20 000 e le 30 000 persone residenti nel nostro Paese che al momento possiedono un permesso di soggiorno cartaceo.

I cittadini europei di Stati parte dell’Accordo sulla libera circolazione delle persone (UE/AELS) continueranno come sinora a ottenere un permesso cartaceo.

La carta di soggiorno biometrica risponde a severe norme di sicurezza emanate a livello internazionale. I dati sono protetti mediante accesso di sicurezza e chiave elettronica.

Iscritte nel processo di modernizzazione dei permessi di soggiorno in atto presso l’Ufficio federale della migrazione (UFM), queste novità entreranno in vigore il 1° dicembre 2013.

Ultima modifica 13.11.2013

Inizio pagina

Contatto

Segreteria di Stato della migrazione
Céline Kohlprath
Quellenweg 6
3003 Berna-Wabern
M +41 58 465 00 59
Portavoce
für Medienmitteilungen (info@sem.admin.ch)
info@sem.admin.ch

Stampare contatto

https://www.sem.admin.ch/content/ejpd/it/home/attualita/news/2013/2013-11-132.html