Si prevede di sostituire l’attuale carta di soggiorno cartacea con un documento non biometrico in formato carta di credito, moderno e più sicuro dalle falsificazioni.
La sostituzione riguarda i documenti delle seguenti categorie di stranieri:
- cittadini dell’UE/AELS (permessi L, B, C);
- frontalieri, a prescindere dalla loro nazionalità (permesso G);
- familiari di membri del corpo diplomatico che svolgono un’attività lucrativa in Svizzera (permesso Ci);
- richiedenti l’asilo durante la procedura d’asilo (permesso N),
- persone ammesse provvisoriamente (permesso F) e persone bisognose di protezione (permesso S).
La produzione delle nuove carte di soggiorno si svolgerà secondo il processo consolidato nei Cantoni.
La sostituzione è prevista in modo graduale dal 1° luglio 2019 fino al 31 dicembre 2020 in occasione del rilascio o del rinnovo della carta di soggiorno. A partire dal 1° gennaio 2021 saranno rilasciate esclusivamente carte di soggiorno in formato carta di credito. Questi termini relativamente lunghi consentono ai Cantoni di organizzarsi in modo adeguato.
Devono essere adeguate le seguenti ordinanze:
- l’ordinanza sull’ammissione, il soggiorno e l’attività lucrativa (OASA);
- l’ordinanza sugli emolumenti della legge federale sugli stranieri (ordinanza sugli emolumenti LStr, OEmol-LStr);
- l’ordinanza 1 sull’asilo relativa a questioni procedurali (ordinanza 1 sull’asilo, OAsi1).
Ultima modifica 14.12.2018
Contatto
Informazione e comunicazione SEM
Quellenweg 6
CH-3003
Berna-Wabern