Interview, 2 février 2021: RTS1, La Matinale
Intervista con la consigliera federale Karin Keller-Sutter, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia DFGP.
(RTS1, La Matinale; questo contenuto non è disponibile in italiano)
Infos complémentaires
Dossier
-
Identità elettronica: legge sull'Ie
Con l’Ie, il Consiglio federale e il Parlamento intendevano istituire un’identità elettronica sicura, regolamentata dallo Stato. Uno degli obiettivi principali dell’Ie era rafforzare la protezione dei dati e favorire l’e governement. Contro la legge è stato lanciato il referendum. Nella votazione popolare del 7 marzo 2021 la «legge federale sui servizi d’identificazione elettronica» è stata respinta; la soluzione proposta dal Consiglio federale e dal Parlamento non ha trovato il consenso della maggioranza degli aventi diritto di voto.
-
Iniziativa popolare "Sì al divieto di dissimulare il proprio viso"
La Svizzera vieta la dissimulazione del viso nello spazio pubblico. Domenica 7 marzo 2021, il Popolo ha accettato l’iniziativa «Sì al divieto di dissimulare il proprio viso». Gli aventi diritto di voto vogliono che le persone si presentino in pubblico a viso scoperto.
Communiqués
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Discours
-
"Cultiver nos valeurs, et les défendre !"Discorso, 1° agosto 2022: Moléson
-
"Demokratie ist keine Zwangsläufigkeit der Zivilisation"Discorso, 23 aprile 2022: Assemblea generale della NZZ
-
"Die Kunst des Imperfekten"Discorso, 2 giugno 2022: Rheintaler Wirtschaftsforum
-
La Svizzera si unisce alle sanzioni dell’UE contro la RussiaDiscorso, 28 febbraio 2022: conferenza stampa del Consiglio federale
-
Aktivierung des Schutzstatus S für Menschen aus der UkraineDiscorso, 11 marzo 2022: Conferenza stampa del Consiglio federale
Interviews
-
Frau Bundesrätin fliegt ausArticolo, 5 agosto 2022: Schweizer Illustrierte
-
"Es können nicht alle Länder die gleiche Rolle spielen"Intervista, 12 luglio 2022: CH Media
-
La Confédération se penche sur l'avenir du statut de protection SIntervista, 7 luglio 2022: RTS, Forum
-
"Ich frage mich, wie lange die Solidarität hält"Intervista, 3 luglio 2022: SonntagsBlick
-
"Unsere Werte basieren auf gemeinsamer Herkunft"Intervista, 20 maggio 2022: Tachles
Ultima modifica 02.02.2021