Comunicati, Il Consiglio federale, 03.09.2014
Rapporto sulle ammissioni provvisorie e i permessi per casi di rigore
Parole chiave: Asilo
Secondo il rapporto, il 70 per cento delle ammissioni provvisorie è disposto in quanto l’allontanamento non è ragionevolmente esigibile. Si tratta principalmente di Paesi in cui imperversa una guerra civile o una situazione di violenza generalizzata. In cima alla lista delle ammissioni provvisorie disposte per questo motivo figura la Somalia (2609 ammissioni), seguita da Afghanistan (1826), Sri Lanka (1307) e Iraq (1160).
Dal canto suo, la statistica 2009-2013 relativa ai permessi per casi di rigore mostra che ogni anno sono rilasciati 2000-3000 permessi di questo tipo. Circa l’84 per cento è stato concesso a persone già ammesse provvisoriamente.
Il rapporto è stato stilato in adempimento del postulato 13.3771 "Asilo: statistiche sui permessi per casi di rigore". Illustra le basi legali, i tipi di ammissione provvisoria, da un lato, e i permessi rilasciati per casi di rigore, dall’altro, come pure le differenze tra questi due istituti.
Info complementari
Documenti
Dossier
vai a inizio pagina Ultimo aggiornamento 03.09.2014
Contatto
Cartina
Dipartimento federale di giustizia e polizia
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna