Comunicati, Il Consiglio federale, 20.09.2019
Carte di soggiorno in formato carta di credito – introduzione graduale da novembre 2019
Parole chiave: Identificazione di persone | Documenti d'identità
Le attuali carte di soggiorno cartacee sono ormai obsolete ed entro metà 2021 saranno dunque man mano sostituite da carte di soggiorno in formato carta di credito, più sicure dalle falsificazioni, maneggevoli e moderne. Non conterranno però dati biometrici (microchip). Saranno sostituite circa 1,8 milioni di carte di soggiorno.
La sostituzione riguarda i documenti delle seguenti categorie di stranieri in Svizzera:
- cittadini dell’UE/AELS (permessi L, B, C),
- frontalieri, a prescindere dalla loro nazionalità (permesso G),
- familiari di membri del corpo diplomatico che svolgono un’attività lucrativa in Svizzera (permesso Ci),
- richiedenti l’asilo durante la procedura d’asilo (permesso N),
- persone ammesse provvisoriamente (permesso F).
Accoglienza positiva in sede di consultazione
Tra il 14 dicembre 2018 e il 1° aprile 2019 il progetto di sostituzione delle carte di soggiorno è stato posto in consultazione ed è stato accolto positivamente dalla maggioranza dei partecipanti. Singoli pareri critici concernevano gli emolumenti per il rilevamento dei dati, la durata di conservazione dei dati registrati e le ripercussioni finanziarie per i Cantoni. I desideri di questi ultimi sono stati considerati nella misura del possibile, ad esempio adeguando leggermente il tetto massimo degli emolumenti cantonali della legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI).
In seguito alla consultazione saranno inoltre introdotte nell’ordinanza nuove sanzioni per le violazioni dell’obbligo di notifica dei frontalieri in caso di cambiamento del datore di lavoro.
La sostituzione avrà luogo in modo graduale nei diversi Cantoni tra il 1° novembre 2019 e il 30 giugno 2021. Dal 1° luglio 2021, in tutti i Cantoni saranno rilasciate soltanto carte di soggiorno in formato carta di credito.
Info complementari
Documentazione
- Sintesi dei risultati della consultazione (PDF, 764.16 KB)
- Ordinanze (PDF, 355.91 KB)
- Rapporto esplicativo (PDF, 752.72 KB)
Dossier
vai a inizio pagina Ultimo aggiornamento 20.09.2019
Contatto
Cartina
Dipartimento federale di giustizia e polizia
Palazzo federale ovest
CH-3003 Berna