Il modello di efficacia, noto anche come modello di impatto, è uno strumento essenziale nel campo della valutazione. Ad esempio, quando si valuta un atto legislativo, esso si basa su ipotesi relative sul modo in cui i vari elementi normativi previsti influenzeranno la realtà sociale. Il modello viene utilizzato per determinare come verranno attuate le future norme, chi ne sarà direttamente interessato, gli effetti collaterali e i costi generati.
Per stabilire un modello di efficacia, gli uffici federali possono utilizzare gratuitamente uno strumento digitale sviluppato dalla società Interface per conto dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM). I costi di utilizzo dello strumento sono finanziati, tra gli altri, dall'Ufficio federale di giustizia.
Il nuovo strumento consente di creare modelli di efficacia in modo grafico e partecipativo e garantisce la sicurezza dei dati. Lo strumento è composto da tre moduli che coprono le diverse fasi e i requisiti relativi alla pianificazione e alla valutazione delle misure. Esso è completato da una guida per l'utente di facile comprensione e contenente tutte le informazioni necessarie per il suo utilizzo.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'UFAM.
Link
-
Tool zur Entwicklung von Wirkungsmodellen / Outil de développement de modèles d'impact
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Leitfaden zur Entwicklung von Wirkungsmodellen
-
Guide pour le développement de modèles d’impact
(Questo documento non è disponibile in italiano)
Ultima modifica 28.04.2025