Federalismo

Insieme alla democrazia diretta, il federalismo rappresenta uno dei principi fondamentali dell'assetto costituzionale svizzero. Può essere considerato una forma particolare di decentralizzazione dello Stato volta sostanzialmente a mantenere la diversità nell'unità e ad avvicinare lo Stato al cittadino. In continuo movimento, il federalismo svizzero è attualmente confrontato a nuove sfide come la nuova impostazione della perequazione finanziaria, l'integrazione europea o la crescente importanza delle città e degli agglomerati urbani.

Per tener conto di tali evoluzioni, la Confederazione ha avviato svariate riforme. La revisione totale della Costituzione federale del 1999 ha posto l'accento su un federalismo basato sulla partecipazione e sulla collaborazione. Lo sviluppo di forme di collaborazione tra la Confederazione e i Cantoni testimonia che la cooperazione tra i diversi livelli delle collettività pubbliche è ormai altrettanto importante di una chiara delimitazione delle competenze.

Documentazione

Compito dell'Ufficio federale di giustizia

L'Ufficio federale di giustizia ha il compito di migliorare la cooperazione tra Confederazione e Cantoni e di sviluppare una certa "sensibilità federalista" in seno all'Amministrazione federale.

Il Settore Progetti legislativi I funge da interlocutore e da centro d'informazione per le questioni relative al federalismo sia in seno all'Amministrazione federale sia in relazione ai Cantoni o all'estero. Dirige la segreteria dell'IDEKOF e cerca di migliorare il coordinamento interdipartimentale in seno all'amministrazione. In tal modo, collabora con altri organi di coordinamento. Inoltre, tratta gli interventi parlamentari inerenti al federalismo. Dal 1997 al 2023 l’Ufficio federale di giustizia è stato responsabile dell’organizzazione del Dialogo federalista, un organo che fungeva da sede per colloqui regolari, di norma due volte all’anno, tra una delegazione del Consiglio federale e una delegazione della Conferenza dei governi cantonali (KdK). Nel 2024 il Dialogo federalista è stato sostituito da una riunione di presidenza (Präsidiumstreffen) alla quale partecipano una delegazione del Consiglio federale e della KdK.

Gruppo di coordinamento interdipartimentale in materia di federalismo (IDEKOF)

Questo gruppo di coordinamento è stato istituito nel 1996 su decisione del Consiglio federale. Esso si occupa di temi importanti in materia di federalismo rivestendo in tale ambito la funzione di organo consultivo. I membri di IDEKOF garantiscono il collegamento con il loro capo dipartimentale, da un lato, e con gli uffici del loro dipartimento, dall'altro.

Comunicati

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

Ultima modifica 23.09.2025

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale di giustizia
Settore Progetti legislativi I
Bundesrain 20
CH-3003 Berna
T +41 58 462 41 37
F +41 58 462 78 79
Contatto

Stampare contatto

https://www.bj.admin.ch/content/bj/it/home/staat/foederalismus.html