Con la revisione della legge federale sulle misure coercitive a scopo assistenziale e i collocamenti extrafamiliari prima del 1981 (LMCCE) è stato abrogato il termine per presentare una domanda di contributo di solidarietà (ossia il 31 marzo 2018), originariamente sancito nella legge. Il 19 giugno 2020 il Parlamento aveva approvato questa modifica di legge, entrata in vigore il 1° novembre 2020. Ciò significa che da subito le domande di contributo di solidarietà possono essere presentate senza limiti temporali a condizione che le misure coercitive o i collocamenti extrafamiliari siano stati ordinati o eseguiti prima del 1981. Il modulo di domanda e la guida esplicativa sono reperibili su questa pagina. Le domande di persone gravemente ammalate o ultrasettantacinquenni sono trattate in via prioritaria, mentre le restanti in ordine di entrata.
La legge federale sulle misure coercitive a scopo assistenziale e i collocamenti extrafamiliari prima del 1981 (LMCCE) crea tra le altre cose anche le basi legali per versare prestazioni finanziarie alle vittime. Prevede in particolare un cosiddetto contributo di solidarietà a riconoscimento del torto subito dalle vittime e in segno di solidarietà sociale.
Inizialmente la legge permetteva di presentare domanda per 12 mesi dopo la sua entrata in vigore, ossia al più tardi fino a fine marzo 2018. Numerose persone hanno tuttavia chiesto il contributo dopo tale data. Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno pertanto deciso di sopprimere il termine legale per presentare una domanda di contributo di solidarietà. Le vittime avranno quindi tutta la vita per fare domanda.
La modifica di legge è entrata in vigore il 1° novembre 2020.
La guida esplicativa contiene tutte le informazioni indispensabili in materia.
- Modulo di domanda per il contributo di solidarietà (PDF, 309 kB, 17.09.2020)
- Guida esplicativa al modulo di domanda per il contributo di solidarietà (PDF, 849 kB, 02.07.2020)
- Promemoria per le vittime (PDF, 552 kB, 05.06.2020)
- Promemoria per le autorità (PDF, 556 kB, 05.06.2020)
- Lettera d’informazione dell’ Ufficio federale delle assicurazioni sociali. Contributo di solidarietà. Calcolo delle prestazioni complementari (PDF, 106 kB, 29.06.2020)
Questi documenti possono essere ordinati in forma cartacea presso l‘Ufficio federale di giustizia, i consultori cantonali o gli archivi di Stato.
Posta eletronica - I consultori cantonali possono inoltrare i documenti dei archivi utilizzando il seguente link:
Ultima modifica 19.11.2020