Consegne
Per merci importate temporaneamente in Svizzera e successivamente restituite alla clientela
Se un cliente spedisce merce in Svizzera in maniera transitoria (taratura, prova, ecc.) consuccessiva restituzione al mittente, attenersi alle seguenti istruzioni:
L’invio di apparecchi al METAS avviene sempre secondo Incoterms® 2020 DAP Wabern.
È necessaria una fattura di spedizione che deve essere emessa dal proprietario della merce e comprendere le seguenti informazioni:
- N. UID, n. EORI (area UE) e indirizzo e-mail della persona di contatto per lo sdoganamento
- Ogni apparecchio con denominazione, numero di serie, d'origine nel modulo e numero di tariffa doganale Codice HS
- Indicazione veritiera del valore attuale della merce
- Annotazione per inviare in maniera temporanea in Svizzera per taratura / prova
- Annotazione Incoterms® 2020 DAP 3084 Wabern
- Inoltre, inserire nel pacchetto una copia della fattura di spedizione e dell'ordine.
L’azienda di trasporti deve richiedere istruzioni di sdoganamento al METAS per ogni spedizione in Svizzera. Un’omissione comporta ritardi nello sdoganamento svizzero delle importazioni e genera costi aggiuntivi, che saranno eventualmente addebitati al mittente.
I costi per taratura, prova ecc. non possono essere eliminati dalla fattura di spedizione del METAS.
Se il METAS deve organizzare il trasporto di ritorno, il cliente è tenuto a comunicargli il proprio numero cliente per il corriere (non sono ammesse Posta e DPD). Il METAS rispedisce quindi gli apparecchi o strumenti di prova secondo Incoterms® 2020 FCA. In assenza di indicazione del numero cliente o se la merce è stata consegnata tramite uno spedizioniere, il cliente deve organizzare personalmente il trasporto di ritorno degli apparecchi.
Se la merce viene ritirata personalmente dal cliente, il METAS necessita obbligatoriamente della prova di esportazione doganale svizzera. In caso contrario, al cliente viene addebitata l’imposta sul valore aggiunto per i servizi del METAS ed eventualmente quella fatturata all’importazione.
Per il trattamento di invii dall’estero, il METAS addebita un forfait di importazione ed esportazione di CHF 60.–. L’invio degli apparecchi al METAS avviene per conto e a spese del cliente (secondo Incoterms® 2020 DAP). Tutti i costi aggiuntivi sostenuti al momento della consegna vengono addebitati al cliente.
Fornire un carnet ATA solo per esperimenti collettivi, ma non per calibrazioni. Non appena l’apparecchio viene manipolato, il carnet ATA non è ammesso.
Ultima modifica 20.08.2025