Recepimento del regolamento (UE) che istituisce lo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti (sviluppo dell’acquis di Schengen)
Di che cosa si tratta?
In generale
Il regolamento (UE) 2021/1148 che istituisce lo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti (Fondo BMVI) è stato notificato alla Svizzera l’8 luglio 2021 come sviluppo dell’acquis di Schengen.L’11 agosto 2021, il Consiglio federale ha approvato gli scambi di note concernenti il recepimento del regolamento, con riserva di approvazione parlamentare.
Il regolamento BMVI non richiede alcuna trasposizione nel diritto nazionale dato che le sue disposizioni sono direttamente applicabili e conformi alla legislazione svizzera.Le necessarie modalità di partecipazione finanziaria della Svizzera e il recepimento delle pertinenti disposizioni esecutive sono disciplinati in un accordo aggiuntivo. Lo scambio di note relativo al recepimento del regolamento (UE) 2021/1148 e l’accordo aggiuntivo sulla partecipazione della Svizzera al Fondo BMVI devono essere approvati dall’Assemblea federale. La consultazione dura dal 11 agosto al 18 novembre 2021.
Elementi fondamentali del Fondo BMVI
Il Fondo BMVI è un fondo di solidarietà che permette di sostenere finanziariamente in particolare gli Stati membri che devono assumersi a lungo termine oneri rilevanti per i controlli alle frontiere esterne dello spazio Schengen, a causa dell’estensione o della rilevanza geopolitica delle loro frontiere terrestri e/o marittime (compresi gli aeroporti). Il Fondo intende contribuire a migliorare l’efficienza dei controlli e quindi la protezione delle frontiere esterne nonché a ridurre le entrate illegali.Al tempo stesso mira ad agevolare e velocizzare l’entrata delle persone autorizzate.Per il Fondo BMVI è stato fissato un importo globale pari a 6,241 miliardi di euro per il periodo 2021-2027. I contributi della Svizzera ammonteranno a circa 300 milioni di euro. In cambio, il Fondo BMVI fornirà probabilmente un totale di 50 milioni di euro alla Svizzera per sostenere i suoi progetti annunciati.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 7 luglio 2021 l’UE ha adottato il regolamento (UE) 2021/1148.
- Questo regolamento costituisce uno sviluppo dell’acquis di Schengen ed è stato notificato alla Svizzera l’8 luglio 2021.
- L’11 agosto 2021 il Consiglio federale ha approvato il recepimento di questo atto giuridico di Schengen, con riserva dell’approvazione parlamentare.
- La consultazione dura dall’11 agosto al 18 novembre 2021 (comunicato stampa).
Documentazione
Ultima modifica 11.08.2021