La SEM non rilascia visti direttamente. Le rappresentanze svizzere all’estero si occupano del rilascio e il rifiuto dei visti. Maggiori informazioni qui:
Dove e come posso richiedere un visto?
I cittadini di Paesi terzi (non UE/AELS) che necessitano di un visto devono soddisfare i seguenti requisiti per entrare in Svizzera:
- essere in possesso di un visto C (visto Schengen) valido, di un visto D (visto nazionale) valido o di un permesso di soggiorno valido rilasciato da uno Stato Schengen (Elenco dei titoli di soggiorno rilasciati dagli Stati membri (PDF, 3 MB, 28.08.2025));
- disporre di un documento di viaggio riconosciuto, rilasciato da meno di dieci anni e valido almeno tre mesi oltre la data prevista di uscita dallo spazio Schengen (per chi è titolare di un visto C), oppure valido fino alla data di uscita (per chi è titolare di un visto D o di un permesso di soggiorno); la data di rilascio è rilevante solo per l’ingresso nello spazio Schengen;
- poter dimostrare lo scopo e le condizioni del soggiorno in Svizzera e/o nello Stato o negli Stati che intendono visitare;
- disporre di mezzi finanziari sufficienti per la durata del soggiorno e per il ritorno nel Paese d’origine o per il transito in un Paese terzo, oppure essere in grado di procurarseli in modo legale;
- non essere segnalati nel Sistema d’informazione Schengen (SIS) ai fini del rifiuto d’ingresso;
- non costituire una minaccia per l’ordine pubblico, la sicurezza interna, la salute pubblica o le relazioni internazionali di uno degli Stati Schengen;
- non essere stati oggetto di un provvedimento di espulsione o di allontanamento.
Ultima modifica 10.10.2025