Considerata la situazione ancora instabile sotto il profilo della sicurezza e i costanti attacchi russi su varie aree del territorio ucraino, l’8 ottobre 2025 il Consiglio federale ha deciso di non revocare lo statuto di protezione S prima del 4 marzo 2027, a meno che la situazione in Ucraina non si stabilizzi in modo duraturo.
Nella seduta invernale 2024 il Parlamento svizzero ha accolto la mozione Friedli (24.3378). Dal 1° novembre 2025, pertanto, la SEM esamina le nuove domande per lo statuto di protezione S distinguendo tra regioni nelle quali il ritorno è considerato, rispettivamente, esigibile e inesigibile. La nuova regolamentazione non riguarda né le persone che beneficiano già dello statuto di protezione S in Svizzera, né i loro familiari che si trovano ancora in Ucraina (art. 71 cpv. 1 e 3 LAsi).
La SEM continuerà a esaminare ogni singolo caso individualmente. Qualora la SEM respinga una domanda di protezione perché il richiedente proviene da una regione nella quale il ritorno è considerato esigibile, nei confronti dell’interessato viene ordinato l’allontanamento. Se nel caso specifico l’esecuzione dell’allontanamento non è ammissibile (cfr. art. 83 cpv. 3 LStrI) o non è individualmente esigibile (cfr. art. 83 cpv. 4 LStrI), l’interessato è ammesso a titolo provvisorio in Svizzera. Le persone escluse dallo statuto di protezione S hanno inoltre la possibilità di chiedere asilo in Svizzera, come sinora.
La nuova regolamentazione entra in vigore il 1° novembre 2025 e si applica a tutte le domande per le quali è emanata una decisione dopo tale data – comprese le domande presentate prima di tale data ma per le quali la decisione è emanata dopo il 31 ottobre.
La SEM determina le regioni dell’Ucraina nelle quali il ritorno è considerato, rispettivamente, esigibile e inesigibile. Aggiorna l’elenco sottostante in funzione del mutare della situazione.
Attualmente (stato 8 ottobre 2025) la SEM considera esigibile il ritorno nei seguenti oblast:
- Volyn
- Rivne
- Leopoli
- Ternopil
- Transcarpazia
- Ivano-Frankivsk
- Chernivtsi

Ultima modifica 08.10.2025